T6 è una PMI di ricerca e consulenza con un team interdisciplinare dedicato alla ricerca applicata. Fondata nel 2005, l'azienda ha una vasta esperienza nella ricerca e nel coordinamento di progetti nazionali e internazionali di R&S, la maggior parte dei quali finanziati nei Programmi Quadro di Ricerca della CE. T6 svolge monitoraggio e valutazione dell'impatto sui processi di innovazione; comunicazione basata sull'evidenza e sfruttamento e trasferimento dell'innovazione. T6 supporta anche lo sviluppo di soluzioni socio-tecniche e innovazioni centrate sull'utente attraverso l’analisi degli utenti, co-progettazione e lo sviluppo di raccomandazioni di politiche partecipative. T6 vede l'integrazione della ricerca centrata sull'utente all'interno di progetti di innovazione e sviluppo come il fattore mancante per realizzare l'impatto. I ricercatori di T6 hanno una lunga esperienza nel valutare i benefici socioeconomici e politici dei processi di ricerca e delle loro uscite, avendo sviluppato e testato con successo metodologie e strumenti di valutazione dell'impatto per oltre 10 progetti Horizon 2020. Nelle sue attività di ricerca, T6 adotta un approccio interdisciplinare che combina e sviluppa metodologie quantitative e qualitative, seguendo - quando possibile - i principi della ricerca-azione. T6 è anche responsabile delle attività di costruzione della comunità, diffusione e comunicazione per diversi progetti CE, sviluppando strategie di comunicazione adattate a specifici gruppi di destinatari. Questa esperienza supporta anche il lavoro sulla valutazione dell'impatto, assicurando che le uscite della valutazione siano sviluppate in linea con la necessità di comunicare a diversi stakeholder.

Impartial Fact Checker – the LATIF new tool
This tool was developed as part of the LATIF project in collaboration with ARG-tech. It is designed to assist fact-checkers in their daily work by